Blog one column

Pagina 4

È bello scoprire la Basilica di Sant’Ambrogio arrivando da Nord, percorrendo la piazza omonima. Un luogo sacro che anticamente ospitava il cimitero dei martiri di epoca paleocristiana. La scoperta ci cattura non solo perché possiamo camminare liberamente in uno spazio senza traffico automobilistico, ma anche perché lungo il percorso si incontrano meraviglie. Il tempio della […]

“Quali sono i maggiori rapper italiani?” Quando arriva la fatidica domanda, Salmo, il primo rappresentante di questo genere musicale ad aver avuto l’onore e l’onere nel luglio 2022 di cantare a San Siro, massimo traguardo per un artista italiano, deve assolutamente esserci. Con i suoi capelli biondi, canzoni tipo “Estate dimmerda” o “Charles Manson (Buon […]

A ogni inizio di anno nuovo sembra emergere il bisogno di inquadrare che cosa sia stato quello precedente. Potrebbe apparire come un vizio, in realtà rientra realmente nel novero delle necessità umane, una in particolare: trovare uno schema, sintetizzare. Si fa tuttavia fatica a identificare un modello dentro lo scorrere dei calendari, basti pensare a […]

Milano e la nebbia sono come quegli innamorati che si tengono sempre per mano e anche quando uno dei due non c’è, si continua a pensarli come una cosa sola. Perché quello tra Milano e la nebbia è forse l’incontro più romantico e intimo tra città e natura. Sebbene sia un incontro sempre più raro, […]

Little Simz, nome d’arte di Simbiatu Ajkawo, è un’attrice londinese di origini nigeriane, nonché una fra le rapper più forti al mondo. Non si tratta di una celebrità che fa molto parlare di sé, come spiega attraverso il titolo del suo ultimo capolavoro uscito nel 2021, l’album “Sometimes I might be Introvert” (“A volte posso […]

Prosegue il nostro viaggio nella città che non dorme più e che forse non ha dormito mai. Vi abbiamo lasciati con il racconto dei primi cinque municipi di Milano legati ad altrettante canzoni. Vi abbiamo raccontato delle quattro di mattina e della radio di Manuel Agnelli lungo la circonvallazione. C’è stato spazio per gli anni […]

Sulla nostra città sono state scritte poesie, girati film, immaginati romanzi. Forse, però, ciò che da sempre riesce a catturare meglio l’immaginario collettivo rimane la musica. Sul capoluogo meneghino sono state composte diverse, bellissime canzoni che qualche volta hanno accompagnato pellicole d’autore. Soprattutto sono state realizzate da artisti provenienti da tutto lo Stivale, quindi con […]

Gli anni Ottanta finiranno mai più, cantava Luciano Ligabue in Sopravvissuti e sopravviventi. Benché possa sembrare così, con il copioso rimando quotidiano a icone che sono nate o hanno preso piede proprio negli Eighties, o che da lì traggono forza come l’universo di Stranger things, qualcosa vede la serranda abbassarsi per sempre. È il caso […]

Sono passati quasi quarant’anni da quando, nel 1983, un pugno di ragazzi di Los Angeles decisero di mettere in piedi una band. Sullo sfondo di una città che di angelico ha sempre avuto ben poco e conservato ancora meno, un marcato disagio esistenziale in diversi dei ragazzi in questione. TRE SU MILLE CE LA FANNO […]

Senza mi, non gh’è Natal…scriveva così, del panettone, il poeta milanese Giovanni Barrella nella sua lode al noto dolce natalizio. Senza il panettone non è Natale a Milano, così come senza i suoi famosi mercatini natalizi: la Fiera degli Obei Obei e l’Artigianato in Fiera. La Fiera degli Obei Obei e il trasloco al Castello […]


Traccia corrente

Titolo

Artista

Background