Gigi Pedroli, artista milanese a tutto tondo

Scritto da il Aprile 10, 2022

In questa prima puntata della rubrica #alpassocoitempi (qui il podcast) ci siamo concentrate sull’arte a Milano e su una mostra in corso sino alla fine di questo mese di aprile: “Gigi Pedroli. Nel segno della creatività”. Ingresso gratuito tutti i giorni tranne domenica e lunedì dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19. La mostra è ospitata all’interno del Centro dell’Incisione in Alzaia Naviglio Grande n. 66, centro che lo stesso Gigi Pedroli, il novantenne artista milanese doc, ha fondato ormai quasi 50 anni fa insieme alla moglie Gabriella che lo supporta nei rapporti con il pubblico e nell’organizzazione delle mostre insieme al nipote Alessandro Pedroli che realizza le cornici delle opere di Pedroli ed è parte attiva nella cura dei rapporti con il Centro e con la stampa.

Il mondo che scoprirete varcando la soglia di uno dei palazzi più antichi di Milano – pensate che si tratta di una cascina seicentesca – vi lascerà sbalorditi per la sua bellezza e per il senso dell’arte che respirerete in ogni angolo. Se non siete mai stati al Centro dell’Incisione dovete per forza andarci. È un luogo magico dell’arte e dell’espressività. Un punto d’incontro imprescindibile per la scena culturale milanese. Al suo interno si svolgono corsi, laboratori e mostre dedicate ad autori e incisori di diverse generazioni. Potrete ammirare la fucina di opere fermate nel tempo dalla stretta del torchio. Nel cortile opera tuttora una stamperia che predilige l’antico torchio a mano. Verrete subito accolti da Gigi e Gabriella come amici, amanti dell’arte.

Gigi Pedroli

Gigi Pedroli

La mostra in corso: “Gigi Pedroli. Nel segno della creatività”

La mostra “Gigi Pedroli. Nel segno della creatività”. consta di incisioni, oli, affreschi, ceramiche e sculture di Pedroli. Ci sono moltissime opere pittoriche realizzate in questi due anni di pandemia. Pedroli è un artista prolifico, versatile, originalissimo. Le sue opere raccontano in modo fantastico e surreale personaggi e situazioni della realtà che lo circonda. “La sua arte non ha età”, come ha detto il giornalista Pietro Ichino durante la presentazione della mostra, è tutto dominato dalla leggerezza.

Pedroli oltre a essere pittore, incisore e scultore è anche cantautore milanese. È emblematico infatti il titolo del suo album musicale più noto, “Le mie storie lombarde”, in cui Pedroli racconta in dialetto milanese storie di povera gente, di una Milano che non c’è più, di fantasia, di piccole cose a cui prestare attenzione.

Gigi Pedroli

Gigi Pedroli

La nostra segnalazione: l’imminente mostra di Teresa Maresca

L’inaugurazione prevista per il 25 maggio p.v. della mostra “Il kimono d’oro dell’imperatore” di Teresa Maresca presso la galleria Asian Art di Renzo Freschi (www.renzofreschi.com) dove l’artista stabilirà un dialogo diretto con le opere presenti in galleria. Garantiamo un’esperienza assolutamente unica.

Segui la rubrica del blog evolutivo www.alpassocoitempi.com, #alpassocoitempi, che sarà on air ogni ultimo martedì del mese nel morning show di Kristall Radio “Good Morning Milano”.

Valeria Cudini

 


Traccia corrente

Titolo

Artista

Background